In evidenza

Iscriviti per essere sempre aggiornato!

Introduzione

Il sito riporta riflessioni a tema libero su quanto accade intorno a noi nel presente e riflessioni ritenute di interesse riferite al passato.
Usiamo schede emesse con cadenza quindicinale (giorno di pubblicazione venerdì).
Nessuna pretesa di ufficialità: siamo dilettanti. Scusate per errori ed omissioni, se ritenete opportuno segnalateli.

Per assistenza contattare: guardandosiattorno@gmail.com

Pubblicità

Scheda 89 – Il futuro del mondo del lavoro

Nei prossimi dieci anni assisteremo (in Italia) al raggiungimento dell’equilibrio tra domanda ed offerta di lavoro:
– riduzione offerte di lavoro
– calo demografico

Sono gradite osservazioni da parte dei lettori.
Per lasciare un commento entrare nell’articolo facendo click sul titolo e inserire il testo nella sezione apposita “Rispondi“, che troverete in fondo alla pagina web di ogni scheda.

Scheda 88 – La pandemia da Covid non è più controllabile

Le notizie relative al diffondersi della pandemia in Italia e in Europa sono sempre più allarmanti. Occorre aggiornare le modalità di approccio al virus?

Sono gradite osservazioni da parte dei lettori.
Per lasciare un commento entrare nell’articolo facendo click sul titolo e inserire il testo nella sezione apposita “Rispondi“, che troverete in fondo alla pagina web di ogni scheda.

Scheda 87 – Sì, ma non nel mio giardino

Sovente si plaude alle novità, purche’ non interferiscano con gli interessi personali. In realtà migliorie o cambiamenti possono contribuire al bene non solo della società, ma anche del singolo.

Sono gradite osservazioni da parte dei lettori.
Per lasciare un commento entrare nell’articolo facendo click sul titolo e inserire il testo nella sezione apposita “Rispondi“, che troverete in fondo alla pagina web di ogni scheda.

Scheda 82 – L’uomo e la natura

L’uomo sin dai primordi ha sempre utilizzato tutto ciò che la natura poteva offrirgli per soddisfare i propri bisogni (cibo, pelli, legna ecc.).
Le criticità del Piano Nazionale di Ripresa, nato per contrastare il degrado, prevede due capitoli specifici: -rivoluzione verde e transizione ecologica-infrastrutture per una mobilità sostenibile.

Sono gradite osservazioni da parte dei lettori.
Per lasciare un commento entrare nell’articolo facendo click sul titolo e inserire il testo nella sezione apposita “Rispondi“, che troverete in fondo alla pagina web di ogni scheda.

Scheda 81 – La digitalizzazione

La digitalizzazione sta estendendosi in tutti i settori della nostra vita con indubbi vantaggi. Restano tuttavia alcuni aspetti poco comprensibili per molti utenti.

Sono gradite osservazioni da parte dei lettori.
Per lasciare un commento entrare nell’articolo facendo click sul titolo e inserire il testo nella sezione apposita “Rispondi“, che troverete in fondo alla pagina web di ogni scheda.

Scheda 80 – I profughi

La presente scheda tratta il tema tanto attuale dell’emigrazione nel nostro paese ed, in particolare, di quella proveniente dall’Africa Equatoriale.

Sono gradite osservazioni da parte dei lettori.
Per lasciare un commento entrare nell’articolo facendo click sul titolo e inserire il testo nella sezione apposita “Rispondi“, che troverete in fondo alla pagina web di ogni scheda.